
UN NUOVO PROCESSO PER MAGGIORI PERFORMANCES
PHI è un impianto brevettato innovativo che ripensa e rivoluziona il processo di recupero delle plastiche da post-consumo.
Una ricerca e progettazione durati oltre 3 anni e un test prova di 2000 tonnellate - paraurti e serbatoi - hanno permesso di ridefinire l' intero ciclo di lavorazione del materiale plastico e di riprogettarlo configurando i singoli macchinari in una sequenza altamente performante.
Gli stessi macchinari sono stati selezionati e sono state apportate migliorie e tutto il sistema di lavaggio è stato riprogettato, con l'obiettivo di aumentare le prestazioni e l'efficienza dell'intero processo.
LE INNOVAZIONI


L' impianto e il suo procedimento sono pensati e progettati per trattare materiali plastici rigidi da post consumo inquinato da residui di componenti estranei: plastiche caricate, plastiche non compatibili, fibra vetro, leghe ferrore e non ferrose, cablaggi, terriccio, idrocarburi.
Questi materiali vengono intercettati ed eliminati a monte, prima del processo di granulazione e insacchettamento, grazie ad una serie di innovazioni:
-
Doppia riduzione volumetrica;
-
Doppia deferizzazione integrata;
-
Configurazione in linea con l'impianto di lavaggio;
-
Lavaggio con sistema innovativo;
-
Ulteriore deferizzatore integrato nell'impianto di aspirazione per l'intercettazione delle particelle leggere;
-
Automazione completa del processo;
-
Impianto modulabile.
VANTAGGI E PRESTAZIONI
-
Altissima produttività: 1000/1300 kg/h
-
Spazi ridotti: 220 mq (altezza 8 mt)
-
Ridotti consumi energetici: 80/90 kw/h
-
Bassi costi usura manutenzione
-
Impianto versatile (manutenzione pratica e veloce)
-
Ridotta manodopera: 2 addetti
-
Purezza prodotto: certificata al 99%
